PROGETTI VINCITORI DELLE BORSE DI STUDIO SIC ANNO 2024
La Società Italiana di Cardiologia nell’anno 2024 ha messo a disposizione dei suoi giovani Soci,
tramite l’erogazione delle Borse di Studio, l’importo di Euro 204.000,00
3 BORSE STUDIO
PER SOGGIORNI DI STUDIO E RICERCA PRESSO ISTITUZIONI ESTERE (12 MESI)
Titolo del progetto:
I-CARE projet (extensive imaging before and 1 year after tafamidis use)
Istituto di ricerca ospitante:
University Medical Center Groningen, Netherland (prof. Van Der Meer)
Titolo del progetto:
Genetics and pathophysiology of “hot phoses” in Cardiomyopaties
Istituto di ricerca ospitante:
Amsterdam UMC-Phisiology Department (prof.ssa van der Velden)
Titolo del progetto:
Potenzialità del software ADAS3 applicato alla risonanza magnetica cardiaca per la stratificazione del rischio, la diagnosi ed il trattamento delle cardiomiopatie aritmiche
Istituto di ricerca ospitante:
Istitut Clinic Cardiovacular Hospital Clinic Barcelona (prof. Roca-Luque)
8 BORSE STUDIO
PER SOGGIORNI DI STUDIO E RICERCA PRESSO ISTITUZIONI ESTERE (6 MESI)
Titolo del progetto:
PHORA: A Clinical Decision Support Tool for Patients with Pulmonary Arterial Hypertension
Istituto di ricerca ospitante:
Mount Sinai Hospital, New York (prof. Benza)
Titolo del progetto:
Multicentric Prospective Cohort Study of Genetic Burden and Arrhythmic Risk in Mitral Valve Prolapse: the PROGENAR-MVP Study
Istituto di ricerca ospitante:
WellSpan Health & Vascular Center for Inherited Cardiovascular Diseases, York (prof.ri Anwar/Chahal)
Titolo del progetto:
Left atrial intramyocardial fat assessment by computed tomography in patients with atrial fibrillation
Istituto di ricerca ospitante:
Teknon Medical Center, Barcellona (prof. Sanchez)
Titolo del progetto:
Approccio multiparametrico nella gestione dei probandi e dei familiari affetti nell’ambito delle cardiomiopatie ereditarie: dal counseling genetico e valutazione strumentale alla pianificazione del follow up per migliorare la prognosi
Istituto di ricerca ospitante:
Royal Brompton & Harefield Hospitals, London (prof. Halliday)
Titolo del progetto:
ReVISION Study
Istituto di ricerca ospitante:
USF Tampa Generar Hospital (prof.ssa Matar)
Titolo del progetto:
Stratificazione del rischio prognostico con risonanza magnetica cardiaca in pazienti con cardiomiopatia aritmogena confermata geneticamente
Istituto di ricerca ospitante:
Harefield Hospital, Guy’s and St Thomas’ NHS Foundation Trust, Londra (prof.ssa Bucciarelli Ducci)
Titolo del progetto:
Efficacy of a Physiology-guided approach using DCBs
Istituto di ricerca ospitante:
St. Antonius Ziekenhuis Hospital, Nieuwegein, Paesi Bassi (prof.ri Jurrien Ten Berg, Frederik Zimmermann)
Titolo del progetto:
Analisi dei predittori elettro-anatomici di recidiva di conduzione delle vene polmonari nei pazienti sottoposti ad ablazione di fibrillazione atriale tramite diverse tecniche ablative
Istituto di ricerca ospitante:
Klinikum Furth, Furth, Germania (dott.ssa Vitali Serdoz)
6 BORSE STUDIO
PER SOGGIORNI DI STUDIO E RICERCA PRESSO ISTITUZIONI ITALIANE (6 MESI)
Titolo del progetto:
Correlation Between Pericoronary Adipose Tissue Attenuation on Coronary CT and Atherosclerotic Plaque Healing Assessed by Intracoronary OCT
Istituto di ricerca ospitante:
Ospedale Policlinico San Martino Genova (prof. Porto)
Titolo del progetto:
Valore assoluto di FFR ed iFR post PCI come indicatori predittivi di angina a 6 mesi ed 1 anno dall’angioplastica valutata mediante la scala proposta dalla Canadian Cardiovascular Society nella sindrome coronarica cronica
Istituto di ricerca ospitante:
Policlinico Santa Maria, Terni (prof. Dominici)
Titolo del progetto:
Intelligenza artificiale nella diagnosi di Malattia Coronarica Critica Pre -Tavi
Istituto di ricerca ospitante:
Humanitas University (prof. Condorelli)
Titolo del progetto:
Valutazione della performance all’esercizio mediante Test Cardiopolmonare Combinato con Ecocardiografia sotto stress in pazienti con Insufficienza Cardiaca: Ruolo del ventricolo destro d del Setto Interventricolare
Istituto di ricerca ospitante:
Università degli Studi di Milano (prof. Guazzi)
Titolo del progetto:
Migliorare la diagnosi precoce della Cardiomiopatia non dilatativa del ventricolo sinistro: un’opportunità dallo screening familiare
Istituto di ricerca ospitante:
Ospedale Giovanni XXIII, Bergamo (prof.ri Iorio/Senni)
Titolo del progetto:
Identification of clinical preditor of life-threating arrhythmias in patients with drug-induced Brugada ECG pattern: a novel risk score model
Istituto di ricerca ospitante:
Ospedale San Cataldo, Centro Nazionale di Ricerca Pisa (dott. Piacenti)